CEC

CONSORZIO STABILE EUROPEO COSTRUTTORI

Società Consortile a.r. l.

Rientra tra i soggetti, previsti dalla Legge sui lavori Pubblici – L. 109/94 poi modificata dal Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 – Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (cd. Codice degli Appalti) – abilitati ad assumere lavori pubblici ed infine dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50. La legge, infatti, prevede tra i soggetti ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei lavori pubblici, i Consorzi Stabili.

CEC

CONSORZIO STABILE EUROPEO COSTRUTTORI

Società Consortile a.r. l.

Rientra tra i soggetti, previsti dalla Legge sui lavori Pubblici – L. 109/94 poi modificata dal Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 – Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (cd. Codice degli Appalti) – abilitati ad assumere lavori pubblici ed infine dal Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50. La legge, infatti, prevede tra i soggetti ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei lavori pubblici, i Consorzi Stabili.

IL CONSORZIO

CEC ha le proprie sedi a Perugia (Sede Legale) e Milano. La struttura consortile rappresenta un punto di riferimento per le aziende consorziate sia per i rapporti che il Consorzio necessariamente intrattiene con gli Enti Appaltanti.

CERTIFICAZIONI

CEC è dotato di un proprio sistema di gestione aziendale ed ha conseguito varie certificazioni di qualità (ISO 37001:2016, UNI ISO 39001:2016, ISO 45001:2018, ISO 50001:2018, SA 8000:2014, ISO 14064-1:2018, UNI EN ISO 14001:2015).

AMBITI

CEC è in posizione di rilievo sul mercato delle opere generali.

CEC, ha commesse in essere con Enti di pregio per l’esecuzione di opere specialistiche stradali, di risanamento ponti e viadotti, costruzione-manutenzione e gestione di edifici civili ed industriali, costruzione-manutenzione e gestione di impianti di sollevamento fognari e di depurazione, costruzione e manutenzione di impianti RE.MI., costruzione e manutenzione di reti fognarie, gas e acquedotti.

UNISCITI AL TEAM

Perché lavorare in CEC?

Entra a far parte di una grande squadra dedita al progresso.
Partecipa alla creazione di progetti infrastrutturali che rispettino l’ambiente e siano stimolo per uno sviluppo sostenibile.
Unisciti alla nostra squadra di professionisti ed accresci la tua esperienza.

I NUMERI DI CEC

Persone di forza lavoro
+ 0
Ingegneri
+ 0
Amministrativi
+ 0
Cantieri Attivi
+ 0